Fatture verso la PA

Come viene effettuato l'invio di fattura verso comuni, scuole, università e altri servizi di pubblica amministrazione.

Con il nostro portale potrai semplicemente inviare fatture verso gli eservizi della PA.

Il ministero dell'ecomonomia stabilisce l'obbligatorierà di invio di fattura elettronica nei contronti di tutte le PA. Per questo motivo questo tipo di servizio differisce da il classico invio di fattura nei confronti di privati e aziende.

Differenza di codice

Il codice unico che identifica una PA è formata da 6 caratteri tra lettere e numeri contrariamente a quello di privati che è formato da 7.

CIG e CUP

Oltre al codice univoco la fattura elettronica nei contronti della PA è presente anche il codice CIG (Codice identificativo di gara) e il CUP (Codice unico di progetto).

Split Payment

La scissione dei pagamenti rappresenta il la forma nel quale la PA non corrisponde l’IVA presente in fattura, ma la trattiene e la versa direttamente all’erario.

Sostanza

Tutto Fatture ti guiderà nella specifica di invio delle fatture nei confronti di tutte le PA.

Se ho il regime forfettario?

Nessun problema!
Anche questo è possibile.

Invio obbligatorio

Anche il regime forfettario ha l'obbligo di invio di fattura elettronica nei confronti della PA.

Differenze

La sostanziale differenza sta nell'addebito dell'iva. Infatti in questo caso non viene applicato lo Split Payment in quanto non c'è versamento di IVA.

Firma

Anche in questo caso il nostro portale ti guida nella creazione e firma della fattura elettronica.